Oggi voglio affrontare con voi un argomento che di solito pone parecchie aspettative sulle mamme e ancora più spesso richiede loro parecchie energie: lasciare o no i propri bambini a giocare liberamente in modo autonomo? Ci sono molti giudizi e pregiudizi in chi non crede che sia possibile o giusto ed è convinto che i … [leggi tutto]
Educazione bambini
Non sprecare cibo: organizzare le feste in modo più consapevole
Il 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra. Da parecchio tempo ormai cerco di dare un’impronta più ecologica al mio blog e al mio lavoro, come anche alla mia vita privata. E non sprecare cibo come adottare comportamenti più rispettosi dell’ambiente in modo più consapevole, secondo me è la chiave giusta. Ho sperimentato in … [leggi tutto]
4 piccole lezioni per le feste di compleanno direttamente dall’America’s Cup
Questo è un articolo un po’ atipico, ma ho deciso di fregarmene della SEO, delle parole chiave e di tutta la programmazione che sta dietro ai post per il blog, scrivendolo semplicemente per il puro piacere di farlo. Se mi seguite sui miei social sapete (e se non lo sapete ve lo dico adesso ;)) … [leggi tutto]
Palloncini, feste e rispetto per l’ambiente
Per me i palloncini sono da sempre il simbolo delle feste per bambini (tanto da averli inseriti anche nel mio logo!). La loro presenza riesce a trasformare una sala e a darle subito allegria. Però. Purtroppo spesso sono fatti da materiale che danneggia l’ambiente ed è pericoloso per animali ed ecosistemi. La maggior parte dei … [leggi tutto]
Ecologia e sicurezza: non trascuriamoli a una festa di compleanno!
Tra tutti gli aspetti che fanno parte dell’organizzazione di una festa di compleanno per bambini, ce ne sono due per me molto importanti e ai quali non voglio rinunciare ma che voglio impegnarmi a rispettare sempre, nella vita come nel lavoro: ecologia e sicurezza. Non devono essere dimenticati neanche in questa fase di incertezza che … [leggi tutto]
Cura dei dettagli vs Perfezionismo
E’ da un po’ di tempo che avevo pronto il titolo di questo post ma poi non mi decidevo mai a scriverlo. Anche se lo pianificavo in agenda, regolarmente lo rimandavo perché sentivo che c’era sempre qualcosa che non andava e la scrittura era forzata e non fluida. Ora è arrivato il momento giusto, perché … [leggi tutto]