
In questi mesi di ripresa dopo le vacanze estive, ho ri-scritto e ripensato con calma e cura il mio manifesto per feste senza stress.
Aiutarvi a organizzare le feste di compleanno per i vostri bambini in modo semplice e senza stress è la mia missione. Per farlo ci sono alcuni valori e punti chiave che mi appartengono e che ho scelto di portare anche nella mia attività per crearla proprio così com’è, e che ho riassunto in questo manifesto.
Potete vedere il video del manifesto cliccando qui.
Di seguito invece vi lascio vari link direttamente dai miei canali, perché nel tempo ho trattato e approfondito ogni punto che trovate nel manifesto.
- RISCOPRIRE IL VALORE DELLE FESTE FAI DA TE – Le feste fai da te sono il cuore del mio lavoro e delle mie consulenze, che si rivolgono alle mamme che amano organizzare da sole le feste di compleanno dei propri bambini, anche se ne affidano alcuni aspetti a professionisti. Queste sono anche le feste di cui probabilmente molte di voi conservano ricordi preziosi nella loro infanzia. Per me, sono le feste che preparava mia mamma e che riempivano la casa di amici ogni anno. Del loro valore ne ho parlato anche in questo post di archivio.
- PIANIFICARE IN ANTICIPO LA FESTA – Pianificare in anticipo è la chiave per organizzare feste senza stress! Ne ho parlato anche in questi articoli di archivio: Pianificare una festa di compleanno in anticipo e Come organizzare in anticipo: consigli pratici.
- CURARE I PARTICOLARI CHE CONTANO – La cura dei particolari distingue una festa dalle altre, anche quando all’apparenza sembrano tutte uguali. L’importante per rendere la vostra speciale, è curare i particolari che contano per voi e per i vostri bambini. In questo articolo ve lo racconto meglio.
- SEMPLIFICARE E SENTIRSI PIÙ LEGGERE – Semplificare le attività da fare, l’organizzazione, i vari aspetti di una festa in base al tempo e al budget che avete a disposizione, è indispensabile per organizzare senza stress. E forse è il punto più difficile da mettere in pratica, perché richiede di avere prestato attenzione anche ai tre punti precedenti. Vi lascio il link a un post che ho condiviso su Instagram e che potete leggere qui. E cliccando qui invece trovate una raccolta dei vari articoli sul blog in cui ho parlato proprio della semplificazione delle feste di compleanno.
- DIVERTIRSI E CONDIVIDERE I PREPARATIVI – Condividere alcune attività con i festeggiati, come la preparazione di decorazioni o ricette, di certo rallenta il lavoro, ma è molto più divertente per tutti e se pianificato con cura, permette di creare ricordi speciali anche dei preparativi. Perché perderseli? In questo post trovate alcune idee per coinvolgerli in base alla loro età.
- CERCARE SOLUZIONI SOSTENIBILI – Ultimo punto del mio manifesto per feste senza stress, ma non ultimo per importanza se siete sensibili alle tematiche del rispetto e della sostenibilità ambientale. La sostenibilità dell’organizzazione di una festa di compleanno è importante per voi, per non farvela “odiare” ogni anno, per non ritrovarvi fuori budget e per essere soddisfatte di voi stesse a fine festa. La sostenibilità di una festa dal punto di vista ambientale è invece importante per tutti. Se volete approfondire cliccate qui.
Se qualche aspetto del mio manifesto per feste senza stress vi ha incuriosito e volete approfondire o se siete curiose di scoprire di più del mio lavoro e di come posso aiutarvi e supportarvi per organizzare la prossima festa di compleanno per i vostri bambini, prenotate qui una call gratuita con me! Vi aspetto!