I vostri bambini compiono gli anni tra pochi giorni o qualche settimana? Siete appena rientrate dalle vacanze o comunque da un periodo di pausa e di leggerezza anche se siete rimaste a casa, e organizzare una festa di compleanno è l’ultima cosa a cui vorreste pensare?
Se non avete pianificato per tempo almeno in linea generale la festa, non preoccupatevi, a tutto c’è rimedio.
Avete comunque un vantaggio fantastico, che non dovete sottovalutare: quasi certamente risentite ancora di tutti i benefici di un periodo di pausa, del relax, di aver comunque rallentato molte attività. Un po’ come succede al rientro dalle vacanze di Natale, ma con meno pressione perché le scuole ancora non sono iniziate.
Tenetevi stretta questa sensazione, non lasciatela scivolare via. Io di solito lo faccio integrando nella mia routine un’attività che facevo sempre in vacanza (come ripetere anche a casa una ricetta amata in vacanza), o un’azione, come camminare e stare di più all’aria aperta.
Con questa sensazione di benessere, prendetevi una mezz’ora, carta e penna, e iniziate a scrivere tutte le cose che vorreste e dovreste fare per la festa, una lista indicativa degli invitati e magari anche un’idea del budget a disposizione. Poi mettete tutto da parte per qualche giorno: vi servirà a liberare la mente e a calmare la vostra agitazione, perché avrete già appuntato da qualche parte le idee che vi giravano in testa, le cose da fare (e magari avete anche abbozzato quando farle) e potrete rilassarvi. A volte serve molto di più che agitarsi a pensare a tutto ma con disagio e molta poca voglia di farlo davvero.
Rilassatevi dunque e non pensateci più per qualche giorno. Poi prendetevi un po’ di tempo per navigare su Pinterest alla ricerca di idee e ispirazioni adatte alla vostra festa: create una bacheca con la data e il tema della festa e salvateci tutto quello che vi ispira e vi da qualche idea concreta che potete mettere davvero in pratica. Cioè, non salvate il pin di una torta a più piani se sapete che il tempo per ordinarla è troppo breve o non avete il giusto budget a disposizione.
Il segreto è sempre lo stesso: semplificare i preparativi e dare attenzione e cura solo alle cose davvero importanti per voi e i vostri bambini.
Ecco una serie di articoli dove trovare qualche spunto per semplificare:
3 cose che ho imparato per organizzare facile
Una routine per organizzare feste di compleanno
Risorse per semplificare la vita alle mamme
Semplificare l’organizzazione di una festa di compleanno
Mio figlio Federico compie gli anni il 14 settembre, di solito ho sempre iniziato a pensare a cosa fare, almeno in linea generale, già a luglio: per esempio, decidere se voglio fare una festa al parco con qualche amichetto, oppure riservare la festa a cugini e parenti nella comodità del nostro giardino condominiale.
Quest’anno arrivo più lunga anche io, quindi, gli stessi consigli che vi ho dato in questo articolo li sto mettendo in pratica in prima persona. Se volete saperne di più su come sto organizzando la sua festa di compleanno, seguite le storie sul mio profilo Instagram, condividerò il mio piano d’azione, idee e consigli.
Se avete poco tempo a disposizione e siete alla ricerca di idee e consigli utili e veloci da mettere in pratica per la festa, LEGGERA, la mia consulenza estiva è disponibile ancora per qualche giorno e fa di certo per voi.
Altrimenti, se avete più tempo e volete un supporto o fare una chiacchierata per scoprire come posso aiutarvi, prenotate una consulenza conoscitiva: ho appena aggiornato il calendario delle disponibilità, prenotatela direttamente da qui. È gratuita e senza impegno di acquisto, e qui vi racconto perché è una chiacchierata che porta vantaggi a entrambe!