
Secondo la mia esperienza in estate esistono due categorie ben precise di mamme (ma potrei dire di genitori in generale): da una parte, le mamme che adorano la stagione estiva; quelle che trovano sempre un pretesto per ricevere amici e parenti a casa, festeggiano anche quando sono in vacanza e di solito organizzano super feste di compleanno ai loro bambini con estrema semplicità.
All’opposto, ci sono quelle mamme che odiano il caldo e la confusione; se devono organizzare qualcosa si immaginano i peggiori imprevisti e se hanno figli che compiono gli anni in estate rimandano la festa a settembre.
In mezzo a questi due opposti – che io ammiro e, forse un po’ anche invidio perché hanno le idee ben precise, non vacillano e anno dopo anno sanno sempre cosa proporre e come farlo, dicevo in mezzo a questi due opposti, ci stanno tutte le altre mamme che hanno bimbi nati in estate.
Mamme alle quali l’estate crea problemi organizzativi in più, mamme che vorrebbero festeggiare in estate ma vengono puntualmente assalite da insicurezze su come fare le cose al meglio. Mamme che vorrebbero fare da sole ma nella pratica non sanno come organizzarsi o a chi chiedere aiuto; mamme che decidono di non fare nessuna festa, tenendo i festeggiamenti solo in famiglia. E così via.
Sono tutte mamme che, nella vita privata o professionalmente, ho incontrato davvero!
Organizzare feste in estate richiede tempo, organizzazione, voglia di fare anche in una stagione dove si vorrebbe solo andare in vacanza e rilassarsi, soprattutto mentalmente. Non starò qui a dirvi che decidere di organizzare una festa sia facile, neanche in estate.
Però adesso vi invito a fermarvi e riflettere: i vostri bambini che compiono gli anni in estate, se potessero scegliere liberamente, la vorrebbero una festa per il loro compleanno?
Questa è la domanda che mi sono sempre posta io, anno dopo anno, quando arrivo a gennaio senza energie e il solo pensare a tutte le cose da gestire per organizzare la festa di compleanno di Riccardo (che compie gli anni il 5 febbraio) mi fa venire voglia di risolvere festeggiando solo tra di noi.
Sapere che invece mio figlio desidera una giornata spensierata insieme ai suoi amici, mi dà ogni anno la spinta per mettere da parte stanchezza e paure e iniziare a fare un piano d’azione: allora il mio cuore si emoziona e la mente si rilassa. E succede anche con Federico. Mi sento piena di energie sapendo di fare qualcosa di speciale per i miei bambini. È come se fosse un altro modo di dire loro “Vi voglio bene”. Un modo per dimostrarlo nei fatti.
Perciò non starò qui neanche a dirvi che è facile decidere di non rimandare la festa a settembre; capisco le vostre difficoltà e la vostra stanchezza mentale.
Il mio approccio parte proprio da voi, da come aiutarvi a mettere in pratica la vostra idea di festa senza diventare pazze e aggiungere alle vostre giornate altre attività che poi potrebbero rivelarsi difficili da gestire. Vi mostra i vantaggi di pianificare per tempo e semplificare: queste due cose insieme fanno tutta la differenza del mondo per organizzare facile, anche in estate. Organizzare qualcosa che porti gioia ai vostri bambini, che dimostri loro il vostro amore, senza rinunciare alla spensieratezza dell’estate e che faccia passare anche a voi una bella giornata in compagnia, con leggerezza.
Per scoprire tutto questo perché non vi iscrivete al percorso gratuito Una Merenda Estiva? Vi mostrerò come organizzare una merenda in modo semplice e organizzato, metterò a disposizione il mio tempo per i vostri dubbi e le vostre domande e così inizierete a trovare il vostro modo di fare le cose, oltre a un piano d’azione per la vostra merenda.
Scoprite tutti i dettagli su Una Merenda Estiva QUI. Io vi aspetto e non vedo l’ora di sognare immaginandomi tutte le vostre meravigliose merende e trovare per voi soluzioni pratiche e idee speciali per farvi organizzare con leggerezza.