• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • SEMPLIFICHIAMO
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

Inviti di compleanno: idee e consigli

Autore: Manuela Gardelli - Data: 17 Maggio 2023

consigli e idee per realizzare e consegnare inviti di compleanno
Foto di Siora Photography su Unsplash

Forse non sono la prima cosa a cui pensate quando iniziate a organizzare una festa di compleanno, ma di certo consegnare gli inviti è un passaggio che non potete ignorare. Qualunque tipologia di invito scegliate, dovrete comunque decidere se crearli o acquistarli e come consegnarli a chi avete deciso di invitare.

Spero che in questo post troverete una piccola e utile guida con consigli per aiutarvi a rendere più semplice e leggero anche il momento della consegna degli inviti.

Tipologie di inviti

Oggi sono disponibili varie tipologie di inviti (cartacei, digitali, a mano) e varie modalità di consegna (a mano o digitale): per scegliere la combinazione più adatta alla vostra festa considerate quanti ve ne servono e quanto lontana è la data della festa.

Ecco cosa potete fare:

  • Acquistarli cartacei e distribuirli a mano
  • Creare la grafica al PC (o acquistare il file con la grafica già pronta e/o personalizzata) e distribuirli a mano
  • Creare la grafica al PC (o acquistare il file con la grafica già pronta e/o personalizzata) e mandarli via WhatsApp
  • Mandarli con un messaggio WhatsApp (senza una grafica)
  • Farli a voce
  • Affidare la creazione e l’invio a chi vi organizza la festa

Se desiderate acquistarli già pronti, ormai ne trovate di tutti i tipi un po’ ovunque: nei supermercati, nei negozi di cinesi&co, nelle cartolerie, nelle librerie, nei negozi specializzati, ecc. Potete acquistarli già pronti anche con la grafica personalizzata, affidandovi a professionisti che trovate facilmente sul web e sui social.

Preparare gli inviti

Preparare e distribuire gli inviti è un aspetto dell’organizzazione di una festa che sarebbe sempre meglio prendere in considerazione per tempo. Ecco la mia scaletta di preparazione degli inviti:

3 o 4 settimane prima, decidere se acquistare o creare personalmente l’invito, e se consegnarlo a mano oppure via WhatsApp. Procurarsi il necessario all’occorrenza.

2 settimane prima, compilare gli inviti con tutte le informazioni necessarie (per maggiori info leggete questo articolo) e distribuire gli inviti.

4 o 5 giorni prima, chiedere la conferma della partecipazione a chi ancora non l’ha data.

Consigli

Di seguito invece vi lascio alcuni suggerimenti:

  • Se mandate gli inviti tramite Whatsapp dovete dare il tempo alle persone di leggere e di rispondere. Se condividete l’invito dentro una chat, tenete conto che varie persone non leggeranno subito il messaggio, o magari lo fanno ma non vi rispondono subito, ci tornano con calma, rispondono solo quando sono sicuri. Quindi non fatevi prendere dall’ansia e aspettate qualche giorno prima di sollecitare una risposta.
  • Canva è uno degli strumenti gratuiti più facili da utilizzare per creare grafiche personalizzate e dare vita in poco tempo a inviti davvero belli. Ci sono tanti schemi già impostati e personalizzarli è facile, anche se non siete delle esperte di grafica. Sto preparando una sorpresa per voi (leggete alla fine dell’articolo per saperne di più, se siete super curiose) e al suo interno ci sarà anche un piccolo tutorial su come creare semplici biglietti di invito proprio con Canva, pronti da stampare o condividere in digitale!
  • Se invece preferite consegnare gli inviti a mano, chiedete direttamente di persona una conferma della presenza o meno a chi invitate alla festa, oppure ricordate loro di farvelo sapere entro una certa data.

Festeggiare in estate

Nel periodo estivo la scelta di come comunicare un invito a una festa di compleanno diventa ancora più importante, perché ci sono le vacanze e le persone potrebbero essere impegnate per la data che avete deciso per la festa. Spesso questo aspetto porta con sé la paura che alla festa non si presenti nessuno e si preferisce rimandare tutto a settembre.

Il periodo estivo però è un momento speciale per organizzare feste, perché allora non provare a testare le vostre paure organizzando qualcosa di più semplice come una merenda per pochi amici intimi dei vostri figli?

Una Merenda Estiva

Proprio per aiutarvi a scoprire quanto invece l’estate sia un periodo speciale e forse troppo sottovalutato per organizzare piccoli eventi, ho creato per voi Una Merenda Estiva, un percorso gratuito di 5 giorni per mettervi alla prova con qualcosa di più semplice di una festa di compleanno.

Una Merenda Estiva vi aiuterà a impostare le basi di un approccio personale, per affrontare in modo organizzato e semplice, la preparazione di una merenda proprio durante il periodo estivo. 

Qui trovate i dettagli e il link per iscrivervi: si comincia lunedì 22 maggio 2023. Per rendere il percorso insieme davvero utile, vi invito a metterne in pratica i contenuti decidendo una data per la merenda, anche se pensate che poi non la organizzerete. Provateci lo stesso, magari invece potreste prenderci gusto!

Categoria: Organizzare una festaTag: Fai da te, Idee per feste bambini

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2025 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni