• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SEMPLIFICHIAMO!
    • PIANIFICA & SORRIDI
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

Come organizzare una festa in giardino

Autore: Manuela Gardelli - Data: 19 Luglio 2022

come organizzare una festa per bambini in giardino

Nell’ultimo articolo vi ho parlato di cosa tenere in considerazione per organizzare una festa in un parco pubblico (e le stesse raccomandazioni possono valere anche per spiagge e piscine), oggi invece vi parlo di come organizzare una festa in giardino e di tutti i vantaggi che comporta.

Con “festa in giardino” intendo infatti una festa organizzata in un giardino privato, di proprietà, piccolo o grande che sia. Chi ne possiede uno è davvero molto fortunato, soprattutto di questi tempi.

Organizzare la festa di compleanno dei propri bambini in giardino è un vantaggio sotto parecchi aspetti. Analizziamone insieme qualcuno.

  • La vicinanza: sì, perché a differenza di una festa o di un pic nic organizzati in un parco, il giardino presuppone la vicinanza a casa e quindi la possibilità di scegliere le ricette da proporre in modo più libero, perché potrete trasportarle senza troppi problemi di conservazione. Potrete optare anche per qualcosa di caldo (pizze e pizzette riscaldate) oppure anche per il gelato, senza farvi troppi problemi di logistica.
  • Siete a casa vostra, ma senza la necessità di spostare oggetti fragili o di proibire l’accesso a determinate stanze. Rimanere all’aperto richiede anche una minore preoccupazione per quanto riguarda disordine e confusione e di solito dopo è molto più facile e veloce sistemare e ordinare tutto.
  • Sarete più rilassate proprio per i due punti precedenti!

Consigli pratici per festeggiare senza stress

  • Distribuite ovunque candele di citronella (meglio degli zampironi!) e mettete cestini con antizanzare e crema solare a disposizione degli ospiti.
  • Utilizzate uno o più vassoi per trasportare cibi e oggetti dall’interno verso l’esterno della casa e viceversa. I vassoi sono una soluzione elegante e pratica.
  • Se il vostro giardino contempla anche la presenza di una piscina, prestate attenzione alla sicurezza se i bambini sono piccoli. Qui trovate alcuni consigli su come scegliere una location adatta alle feste per bambini.
  • Contemplate la possibilità di acquistare quei coperchi di stoffa trasparente o di altro materiale, da mettere sopra le pietanze in modo da riparare il cibo dagli insetti e attirarne il meno possibile.
  • Semplificate: se avete poco tempo e volete puntare sul rilassarvi anche voi e godervi la festa, non pensate di organizzare un barbecue! Puntate su un pomeriggio in compagnia con semplicità e cura dei dettagli. Se volete invece qualcosa di più complesso, organizzatevi per tempo!

Intrattenere gli ospiti

Una volta che avrete deciso se invitare solo i bambini o anche gli adulti (dipende sia da voi sia dall’età dei bambini), uno degli aspetti da curare maggiormente per una festa in giardino è pensare a come intrattenere gli ospiti.

Iniziamo dai bambini. Se non avete a disposizione molto spazio, vi conviene organizzare almeno uno o due giochi “strutturati”, per evitare che si crei troppa confusione. Io sono sempre per lasciare i bambini liberi di giocare come vogliono alle feste di compleanno, ma questa libertà deve comunque essere in un certo senso “gestita” per evitare poi di avere a che fare con bambini scatenati e urlanti.

Prevedete comunque un momento dove possano giocare da soli, magari mettendo a disposizione dell’acqua con cui inventarsi storie fantastiche (a volte basta solo una bacinella e delle formine galleggianti) oppure delle pistole ad acqua con cui creare delle battaglie (consiglio: trovate delle pistole che permettano di regolare il getto dell’acqua su “nebulizzato”, così i bambini si divertiranno senza bagnarsi troppo!), dei gessetti colorati per disegnare in terra o attività da fare con la terra, come mettere in vaso dei semini. Molto dipenderà dall’età dei bambini presenti. Un pallone spesso risolve tanto, ma può essere un’arma a doppio taglio, prestateci attenzione.

Poi prevedete qualche gioco più strutturato, che possano fare da soli o con la vostra guida. Qui trovate alcuni esempi per giochi semplici e che non vi richiedono troppo impegno. Evitate giochi complicati che vi stressano solo a pensarci. Se pianificherete prima questi momenti riuscirete a gestirli con calma e tranquillità, divertendovi anche voi!

Per quanto riguarda gli adulti presenti, prestate attenzione a qualche piccolo dettaglio che farà la differenza per non farli sentire “poco desiderati” e non farli annoiare. Prevedete dei punti di ristoro dove possano chiacchierare all’ombra e magari seduti, distanti se possibile dalle aree dove giocano i bambini.

Curatevi di passare del tempo a chiacchierare con loro e a farli sentire ben accolti. Non obbligateli a partecipare ai giochi dei bambini, anche loro hanno diritto, come voi, a passare un pomeriggio di relax.

Come farsi aiutare

Organizzare una festa in giardino può diventare un regalo speciale per i vostri bambini e anche un momento per concedervi un pomeriggio di chiacchiere e allegra confusione, circondate dalla comodità di essere a casa vostra.

Se avete bisogno di un aiuto per gestire l’organizzazione di una festa in giardino in modo semplice e curato, senza stress, LEGGERA è la mia consulenza estiva che fa per voi: una consulenza online e un report riassuntivo finale pieno di consigli pratici e soluzioni adatte ai vostri bisogni che potete mettere subito in pratica. Tutto a un prezzo accessibile! Contattatemi per maggiori dettagli e ricevere la brochure informativa!

Photo by Randy Fath on Unsplash.

Categoria: Organizzare una festaTag: Fai da te, Feste all'aperto, Idee per feste bambini

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2023 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni