
Organizzare una festa di compleanno fai da te con un tema ben preciso, può spaventare quasi più che improvvisarne una in pochi giorni. Perché non sempre quello che vi serve per il tema scelto è a disposizione facilmente e procurarselo richiede parecchia organizzazione e pianificazione.
Pensare a una festa a tema solo perché “va di moda” o avete partecipato a quella festa fighissima e volete riproporne una simile, di solito non funziona: vi troverete stressate e scontente ancora prima di arrivare a metà dei preparativi e il risultato difficilmente sarà un successo. Soprattutto se volete organizzare una festa fai da te.
Che fare allora?
Come non smetterò mai di insistere, anche qui la chiave è organizzarsi in anticipo e semplificare, per capire quello che potete o non potete permettervi (in termini di denaro, tempo ed energie da spenderci), quello che davvero desidera la festeggiata o il festeggiato e quello che avete voglia voi di organizzare.
Ecco alcuni consigli pratici per riuscirci.
LASCIATEVI ISPIRARE DALL’ESTERNO E POI TORNATE ALLA REALTÀ
Per organizzare una festa fai da te curata e senza impazzire, lasciatevi ispirare dall’esterno: prendete nota delle cose che voi e i vostri figli avete amato alle feste a cui avete partecipato e che vi sono piaciute; andate a riempirvi occhi e sensi su Pinterest sbirciando tra bellissimi allestimenti e feste da sogno; navigate sui siti dei rivenditori di materiale per feste e sui profili di bravissimi professionisti e dei loro lavori creativi.
Prendete carta e penna e stilate una lista di tutto quello che vi servirebbe per realizzare quella bellissima festa a tema principessa per far sentire speciale la vostra bambina o quella festa a tema Harry Potter che tanto ama vostro figlio. Poi tornate con i piedi per terra e iniziate a informarvi su prezzi, modalità di acquisto e tempi e fatevi un’idea precisa di cosa vi servirebbe e del costo, sia in termini di spesa che di tempo.
È fattibile per voi? Oppure avete in mente una festa a tema che solo una party planner potrebbe organizzare?
COINVOLGETE I VOSTRI FIGLI NELLE SCELTE
Questo dipende molto dall’età dei festeggiati, ma la cosa migliore è sempre quella di chiedere prima ai vostri bambini cosa amano e cosa desidererebbero, anche per il tema della festa. A me un anno è capitato di avere già quasi deciso e pianificato tutto per una festa a tema Spiderman, per poi scoprire che mio figlio voleva tutto a tema Star Wars. E non è che ero stata poco attenta io o non conoscevo i gusti di mio figlio, semplicemente lui aveva deciso che quell’anno avrebbe preferito Star Wars ma io non gli avevo chiesto nulla.
Ecco dunque alcune dritte pratiche:
- Se i bambini hanno meno di 4 anni, è più facile e normale che il tema della festa lo decidiate voi. Sono ancora piuttosto piccoli per avere un interesse in questo senso, però ogni bambino è diverso quindi il mio consiglio è di chiedere sempre e comunque. Se poi vedete che sono troppo piccoli o proprio non sono interessati, allora potete decidere tutto voi senza troppi problemi.
- Se hanno tra 5 e 8 anni: questa è l’età dove invece amano le feste con un tema ben preciso e di solito hanno anche le idee molto chiare. Puntate sull’acquisto di set per allestimenti a tema, già pronti o personalizzati facendoli creare appositamente da grafici professionisti.
- Tra i 9 e gli 11 anni i bambini iniziano ad essere più selettivi: potete avere dei figli che non si interessano più a un allestimento a tema, ma preferiscono una location a tema , come per esempio una sala per il laser game o una location per principesse.
DECIDETE DI COSA OCCUPARVI DI PERSONA
Per organizzare la festa dei sogni di vostra figlia o di vostro figlio e non rinunciare a proporre un tema ben preciso senza esagerare, ci sono varie strade che potete prendere:
- Fare tutto da sole, anche la grafica, gli allestimenti, il buffet e la torta. Il mio consiglio per non impazzire è rimanere sul semplice e puntare su uno o due particolari ad effetto. Per esempio potete decidere di usare solo i colori che richiamano quel personaggio specifico negli addobbi e negli allestimenti, e poi puntare tutto sulla torta. Oppure trovare su internet kit a tema da scaricare gratuitamente e far stampare in cartoleria (o anche a casa se avete una stampante a colori) e riempire il buffet con toppers ed etichette a tema.
- Affidarvi a una location per eventi dove pensano a quasi tutto loro e concentrarvi sulla torta. Qui non prendo in considerazione i party planner perché in quel caso la festa non è più “fai da te”, ma vi affidate completamente a professionisti che si occupano di tutto. Con le location che organizzano eventi potete ancora avere e volere un margine d’azione personale, che di solito è occuparvi voi della torta o del buffet.
- Affidarvi a professionisti solo per alcuni aspetti precisi della festa: per la torta, oppure per l’animazione, ingaggiando un animatore che intrattenga i bambini; o ancora nella grafica, magari affidandovi a quella professionista che creerà un set davvero personalizzato per la vostra festa. Di tutti il resto però vi occupate da sole.
SEMPLIFICATE SENZA TOGLIERE NULLA ALLA CREATIVITÀ
Semplificare non è sinonimo di fare le cose con superficialità o poca cura. Al contrario: è concentrarvi sulle cose che davvero contano per voi e i vostri bambini.
Se per voi avere una torta di cake design super figa è molto importante, ma quest’anno avete un budget ridotto, non rinunciate alla torta, piuttosto semplificate addobbi e allestimento utilizzando stoviglie monocolore e preparate voi il menù con ricette che vi permettano di produrre grandi quantità con ingredienti semplici che conoscete bene. Inutile no preparare dei cupcakes con una crema al burro colorata e decori di pasta di zucchero fatti da voi se non avete mai lavorato e colorato la pasta di zucchero o la crema al burro! Meglio allora dei muffin ricoperti con una semplice glassa allo zucchero e una stampa in pasta di zucchero.
Non complicatevi la vita senza motivo, avrete più tempo per curare i dettagli che davvero contano e faranno la differenza per voi, i vostri figli ei vostri ospiti.
Se il vostro desiderio è quello di regalare una festa a tema ai vostri figli organizzata da voi in prima persona ma dopo tutti questi consigli che vi ho dato sentite di non sapere comunque da che parte iniziare, forse vi potrebbe servire la mia consulenza online Semplifichiamo!, dove vi aiuto a pianificare al meglio la festa semplificando e trovando soluzioni pratiche e idee personalizzate adatte alla vostra situazione.
Oppure potete contattarmi per una consulenza online gratuita e senza impegno e capiremo insieme come posso aiutarvi.
Se invece avete bisogno di consigli e e idee per le vostre feste, potete iscrivervi a PIUMA, la mia newsletter mensile che arriva leggera il primo venerdì di ogni mese. Vi aspetto!
Photo by Haley Phelps on Unsplash.