Quando si parla di feste di compleanno per bambini la torta di compleanno non può di certo mancare (ma direi che non può mancare neanche quando si festeggia il compleanno di un adulto, no?). Se siete tra quelle mamme che preferiscono fare da sole, oggi voglio proporvi 5 decorazioni per torte di compleanno, semplici e veloci da preparare.
Spesso si crede erroneamente che sia più facile comprare decorazioni già pronte invece che prendersi il tempo di farle da sole. Forse perché si pensa che per fare una cosa bella e curata ci voglia tanto tempo e creatività e manualità. Certo, per fare bene tutte queste tre cose sono richieste, ma quando prepariamo noi una torta per festeggiare il compleanno dei nostri bambini, la semplicità è sempre la via migliore.
Semplicità che non vuol dire fare una cosa elementare e poco curata, anzi. Spesso mantenersi semplici permette di prestare attenzione ai piccoli particolari e curare soprattutto la qualità.
Decorazioni per torte di compleanno fai da te
- Cialde di pasta di zucchero. Ormai è facile trovarle un po’ ovunque, i negozi specializzati hanno stampanti apposite con inchiostri alimentari. Basta quindi scegliere la foto che vi piace di più e salvarla anche su una chiavetta usb o spedirla via email per farvela stampare. Una volta stampata la pasta di zucchero si conserva bene al buio anche per qualche settimana.
- Topper di carta o stoffa. Io li adoro e sono molto facili e divertenti da preparare anche da sole. Su internet trovate tanti tutorial e temi, ma potete anche decidere di farveli fare personalizzati da una designer. Avrete di certo qualcosa di speciale per le vostre foto!
- Smarties. Ci avete mai pensato che una cosa semplice e che piace a (quasi) tutti i bambini come gli Smarties permetto di creare delle decorazioni che con poco rallegrano e colorano anche la torta più triste? Provare per credere!
- Panna montata. Qui il consiglio è SEMPRE di montarla voi, perché anche senza aggiungere alcuno “stabilizzante” mantiene la forma di qualsiasi decorazione vogliate fare.
- Glassa di zucchero al limone. La metto per ultima ma è la mia preferita sin da bambina, e quando mi ritrovo a prepararla per le torte dei miei figli rischio sempre un’indigestione. Basta dello zucchero a velo e del succo di limone. Mmmm… che bontà!
PIUMA, la mia nuova newsletter in arrivo…
Non sempre è facile capire quanto grande preparare la torta di compleanno, ancora di più se non la fate voi ma la dovete ordinare da professionisti. Nel corso degli ho accumulato una certa esperienza sia a preparare da sola torte di compleanno fai da te, sia a ordinarle da professionisti per ogni occasione, dai compleanni dei miei figli fino alle torte da portare a scuola.
Troppo spesso si spendono soldi inutili o ci si stressa dietro a decorazioni sbagliate o ancora si preparano torte troppo grandi che poi devono essere mangiate a casa i giorni successivi o, peggio, buttate perché non sono più buone.
Perciò ho preparato una guida con i miei consigli sulle torte di compleanno, che potrete presto scaricare iscrivendovi
alla mia nuova newsletter PIUMA!!!
PIUMA arriverà leggera nella vostra posta una volta al mese con consigli per le vostre feste, idee per attività da fare con i bambini e ispirazioni per organizzare meglio il vostro tempo di mamme. Inoltre sarete le prime a sapere le novità sulla mia attività e sui miei servizi, con offerte speciali.
Sul sito troverete a breve (nel giro di qualche giorno) il form per lasciare la vostra email ma la prima email di PIUMA arriverà da settembre. Però se vi iscrivete troverete già la possibilità di scaricare la mia guida sulle torte, per ringraziarvi della vostra fiducia e del tempo di attesa. Conserverò con cura e rispetto i vostri dati e non li cederò mai a terzi.
Stay tuned!
Photo by Sincerely Media on Unsplash.