• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SEMPLIFICHIAMO!
    • PIANIFICA & SORRIDI
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

Non sprecare cibo: organizzare le feste in modo più consapevole

Autore: Manuela Gardelli - Data: 20 Aprile 2021

non sprecare cibo alle feste di compleanno

Il 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra. Da parecchio tempo ormai cerco di dare un’impronta più ecologica al mio blog e al mio lavoro, come anche alla mia vita privata. E non sprecare cibo come adottare comportamenti più rispettosi dell’ambiente in modo più consapevole, secondo me è la chiave giusta.

Ho sperimentato in prima persona che seguire delle regole rigide non aiuta perché ogni persona e ogni famiglia è diversa.

La consapevolezza invece, è una risorsa molto più utile: se ti informi e cerchi di fare del tuo meglio per rispettare un valore in cui credi, lo insegni anche ai tuoi figli e alla tua famiglia, alla fine si ottiene molto di più. Senza stupide imposizioni o integralismi.

Per esempio io sto cercando di vivere il più possibile plastic free, ma so che per molti aspetti mi è impossibile perché dove vivo non posso acquistare tutte le cose sfuse e quelle che invece posso costano davvero troppo per essere sostenibili all’interno del mio budget familiare.

Quindi faccio tutto quello che posso per diventare plastic free, impegnandomi ad adottare comportamenti coerenti  e per adesso lascio a quando avrò possibilità migliori tutto il resto.

Le feste di compleanno dei miei figli però sono una cosa sulla quale ho potere: posso scegliere di organizzarle senza utilizzare stoviglie usa e getta di plastica, involucri di plastica e regali di plastica. E posso cercare di sensibilizzare le mamme che sono ospiti alle mie feste, le mamme che mi seguono e che vogliono lavorare con me a fare altrettanto alle loro feste.

Stesso discorso per quanto riguarda non sprecare cibo. Per quanto mi riguarda ho capito che se lascio avanzi della cena è più facile che rimangano nel frigo e vadano a male, perché poi me ne dimentico. Quindi preferisco cucinare un po’ meno ed evitare gli avanzi.

La stessa cosa la faccio e la propongo durante le feste di compleanno. Ma anche no se mi rendo conto che quella mamma non è abituata e si sentirebbe costretta a fare una cosa che poi non porterebbe alcun risultato duraturo.

Per quello essere prima di tutto consapevoli di cosa si vuole fare e perseguire è secondo me la strada migliore per adottare poi comportamenti sani e coerenti. 

3 consigli per non sprecare cibo alle feste

Oggi vi lascio tre consigli per non sprecare il cibo quando organizzate una festa di compleanno, che sia a casa o fuori casa. Magari non li seguirete tutti oppure sì, in ogni caso se continuerete a leggere so che potrete rifletterci e capire se sono fattibili anche per voi, e magari cominciare a prestarci più attenzione proprio dalla prossima festa che volete organizzare.

  1. Ricordatevi che state offrendo, nella maggior parte dei casi, solo una merenda non una cena o un pranzo con tre portate! Quindi non c’è bisogno di abbondare con il cibo perché state certe che quello che proporrete sarà comunque sufficiente. E se poi finirà pazienza, vorrà dire che è stato apprezzato! In Italia abbiamo un po’ ovunque la tradizione di offrire sempre tanto per paura che non basti o di risultare “taccagni”. Con il risultato, il più delle volte, che finita la festa rimane molto cibo avanzato e parte di questo cibo spesso finisce nel pattume. Ricordatevi che alle feste i bambini sono impegnati a giocare e mangiano poco, e se avete anche i genitori presenti basterà un angolo “bar” per renderli felici!
  2. Preparate ricette che possano essere conservate in freezer o consumate entro due o tre giorni, così da non buttare troppe cose e, in caso di imprevisti e la festa saltasse, potete sempre utilizzare quel cibo che avete congelato per il piano B, senza paura che si rovini o vada a male. Leggete anche: Buffet di compleanno per bambini
  3. Quasi tutte noi mamme sappiamo bene cosa i nostri bambini amano mangiare e anche i loro amichetti. Ecco, prendiamo spunto da qui e prepariamo quello che amano davvero e che sappiamo verrà consumato, non cibo che rende felici solo noi o utile per la scenografia delle foto ma che poi immancabilmente rimane nel piatto!

Spero che questi 3 semplici consigli vi aiutino ad essere più consapevoli di come le vostre feste, con poco sforzo e un minimo di consapevolezza, possano davvero diventare più rispettose dell’ambiente e degli altri.

Se questo articolo vi è piaciuto aiutatemi a diffonderlo, perché non si parla mai abbastanza di questi argomenti! Grazie!

Photo by Tadeusz Lakota on Unsplash.

Categoria: Organizzare una festaTag: Consigli per mamme, Educazione bambini, Festa eco-friendly, Idee per feste bambini

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2023 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni