
Qualche tempo fa ho scritto questo post dove ho parlato di quanto i palloncini che comunemente di solito acquistiamo e utilizziamo durante le feste di compleanno dei nostri bambini, siano super inquinanti. Credo davvero che sia un problema molto sottovalutato, sia da chi organizza una festa sia da chi lavora in questo settore, e che non ci si impegni troppo a cercare come sostituire i palloncini con delle alternative.
Siamo tutti cresciuti abituati a utilizzare i palloncini per qualsiasi ricorrenza, a giocare facendoli scoppiare, a riempirli d’acqua per fare i gavettoni o a lasciarli liberi nel cielo come se fossero una cosa innocua. In realtà ci fa comodo non pensare a cosa succede dopo che sono usciti dalla nostra vista. Io stessa ammetto di essermi comportata in modo superficiale nel loro utilizzo fino a pochi anni fa.
Però poi ho iniziato a informarmi e una volta capito quali danni possono provocare all’ambiente e agli esseri viventi (a tutti, anche agli esseri umani!) per poche ore di divertimento, non riesco più a vederli allo stesso modo.
E così ho deciso di eliminarli dalle mie feste.
Non no è un controsenso, so bene che i palloncini fanno parte del mio logo e li rivendico ancora con forza e piena coscienza. Perché rappresentano comunque lo spirito di una festa di compleanno per bambini, creano allegria e fanno subito atmosfera. La penso così ancora adesso, però non voglio più fare finta che l’utilizzo di quelli tradizionali non abbia delle conseguenze molto gravi, che niente hanno a che fare con la magia di una festa di compleanno. E voglio impegnarmi a trovare modi alternativi di averli lo stesso presenti alle mie feste, con i loro colori e il divertimento che sanno creare.
Oggi perciò voglio parlarvi di come possiamo sostituire i palloncini tradizionali, senza perdere lo spirito festoso che la loro vista comunica in modo immediato. Certo, queste alternative non possono essere utilizzate dai nostri bambini per giocare e divertirsi (e se proprio non potete rinunciarvi, cercate sempre quelli biodegradabili con la certificazione e smaltiteli in modo corretto), però possono rimpiazzare le decorazioni più tradizionali fatte con i palloncini.
Esistono varie alternative, che inizialmente possono incontrare qualche resistenza mentale, ma che sono validissime: richiedono più tempo per la loro realizzazione, soprattutto la prima volta, ma poi possono essere riciclate per molte altre feste.
Di seguito vi propongo come sostituire i palloncini con tre lavori differenziati in base a quanto tempo e quanta creatività richiedono.
1. Parecchio tempo e molta creatività – Il tricotin
Devo dire che l’ho scoperto in tempi recenti navigando su Pinterest, ma lo adoro: il tricotin (tricottino in italiano) è uno strumento che permette di creare dei tubolari con filati vari. Una volta creato il tubolare, lo si può montare componendo scritte e disegni vari, infilando al suo interno un filo di ferro. A me dà l’idea di una decorazione molto elegante e raffinata. I tubolari si possono acquistare già pronti, solo da montare sul filo di ferro, oppure potete acquistare l’apposito attrezzo e imparare a crearvi i tubolari. Scaricate un bel disegno con la sagoma di un palloncino, della dimensione desiderata e create i vostri palloncini in tricotin.
Vi lascio due semplici tutorial trovati sul web:
Tutorial per realizzare il tubolare (e altre idee facili e carine)
Tutorial per realizzare scritte
2. Parecchio tempo, poca creatività – Palloncini di feltro o pannolenci
Il feltro è preferibile al pannolenci perché più spesso. Sono entrambi materiali che non richiedono troppo lavoro manuale, adatti anche alle principianti. Vi basta ritagliare la sagoma di un palloncino sopra il feltro, della dimensione che preferite. Potete utilizzarlo già così, appendendolo ogni volta al muro o alle porte con dello scotch apposito, oppure decorarlo insieme ai vostri bambini o ancora impreziosirlo se siete brave a cucire.
3. Poco tempo e poca creatività – Palloncini di cartoncino colorato
I più semplici, bastano dei cartoncini colorati e anche questi, prestando un minimo di attenzione alla loro conservazione, possono essere riciclati per più anni.
Se volete qualche altra idea su come sostituire i palloncini classici con decorazioni più ecologiche, venite a curiosare tra le raccolte tematiche sul mio profilo Pinterest.
Se invece volete iniziare subito a rendere le vostre feste più ecologiche, scaricate gratuitamente la Checklist per rispettare l’ambiente durante le feste di compleanno, la trovate alla pagina In regalo per te.