Ci avete mai pensato? Di solito associamo i preparativi di una festa di compleanno (ma direi di qualsiasi festa da organizzare) a qualcosa che richiede tempo e fatica, il più delle volte. Se invece ribaltassimo la prospettiva e pensassimo ai preparativi come a una festa loro stessi? La festa dei preparativi! Già solo pensarci non vi fa scappare un sorriso involontario?
Quando dico a clienti e amiche che sarebbe bene iniziare a pianificare una festa di compleanno almeno un mese prima, la reazione immediata è un certo rifiuto, oppure un sorriso un po’ di scherno, come a dire “Va beh, ma tu ci lavori in questo campo, per te è facile! Figurati se io con tutto quello che ho da fare mi ci metto a pensare un mese prima. È già tanto se lo faccio due settimane prima!”.
Come se ci si sentisse più stressate a pensarci tanto presto, forse proprio perché poi il tempo da dedicare ai preparativi c’è davvero, e non possiamo trovare scuse per ridurci all’ultimo.
Probabilmente perché, come dicevo sopra, ai preparativi di una festa di compleanno si associano sentimenti legati allo stress, alla fatica e anche all’ansia da prestazione, soprattutto se dobbiamo organizzare qualcosa di più complesso.
Forse non sarà così per tutte voi e allora, brave! Ma se qualcuna si sente chiamata in causa, continuate a leggere e vediamo se riesco a darvi un modo diverso di vedere la situazione e qualche spunto per provare a cambiare.
La festa dei preparativi
Proviamo a sforzarci di non pensare ai preparativi di una festa per bambini come a qualcosa da affrontare in fretta nei ritagli di tempo, ma come a una parte integrante della festa stessa. Un viaggio da fare per arrivare al giorno della festa, un viaggio pieno di aspettative non solo da parte dei bambini, ma anche di noi mamme. Da condividere con i nostri figli.
Pensate sia un’utopia? Forse. Ma vi assicuro che è più facile di quanto sembri. Un viaggio lo si pianifica per tempo quasi sempre, soprattutto se si hanno dei bambini. La pianificazione ci permette di non dimenticarci tappe importanti, cose da portarci dietro, di non perdere tempo oppure di decidere invece proprio di perderlo e goderselo senza fare nulla. Di tenere tutto sotto controllo. Perché per una festa non dovrebbe essere così?
I preparativi dovrebbero essere considerati come una parte importante della festa di compleanno, soprattutto per noi mamme: la festa vola via in un attimo, dura poche ore e spesso siamo troppo prese da quello che dobbiamo fare per rilassarci e godercela.
Invece i giorni che la precedono, riempiti dell’entusiasmo e della gioia dell’attesa come solo i bambini sanno fare, dovrebbero essere considerati parte del regalo che volete fare ai vostri bambini. E questo tempo dovrebbe essere pianificato e messo in agenda. Non importa quanto ne avete a disposizione: mettetelo in agenda! E poi consideratelo un appuntamento indifferibile!
Non ci sono segreti o magie: è tutto qui, nel pianificare in anticipo la festa, per riprendervi il tempo che pensate di non avere e regalarlo ai vostri bambini, riempito di entusiasmo e amore.
Affidare i preparativi e la festa completamente ad estranei è una scelta che certo ha i suoi lati positivi: non dovrete pensare quasi a niente, lo farà qualcun altro per voi e vi ritroverete quasi catapultate al giorno della festa. Ma cosa di quella festa vi rimarrà veramente?
Se questo non vi ha mai soddisfatto pienamente oppure proprio non fa per voi, allora potete provare un approccio nuovo. Come le mie consulenze online, dove vi aiuto e accompagno nei preparativi della festa, però il viaggio lo fate voi e i vostri bambini. Io vi do soltanto gli strumenti per affrontarlo con leggerezza e tanti sorrisi.
Se dovete organizzare la festa di compleanno dei vostri bambini, scrivetemi una email a info@manuelagardelli.it, senza alcun impegno: magari scoprirete che posso aiutarvi per davvero ad organizzare il viaggio della festa di compleanno dei vostri bambini!
Photo by Alexa Williams on Unsplash.