Questo è il mio ultimo post del 2020 e vorrei parlarvi della lezione che ho imparato quest’anno: in realtà è qualcosa che già sapevo, che ho fatto diventare parte della mia vita appena sono diventata mamma.
Diventare mamma, per me ma credo anche per molte di voi, ha segnato una svolta ben precisa nella mia vita: la persona che ero prima si è perduta all’improvviso in una sala operatoria (io ho partorito entrambi i miei bambini con taglio cesareo) per lasciare il posto a una nuova me. Non tutto di questa nuova me mi piaceva, lo voglio ammettere, e ho faticato negli anni per riconquistare quelle parti di me alle quali non volevo rinunciare. Ma molti altri nuovi lati sono diventati invece la mia forza.
In mezzo a tutto questo ho imparato a pianificare e a organizzarmi: in famiglia, nella gestione della casa, nel lavoro, ecc. Ho ancora molti passi da fare per essere soddisfatta e questo lato di me che è diventato così importante si scontra spesso ancora oggi con il mio disordine quasi cronico.
Però imparare a pianificare e gestire molti aspetti della mia vita mi ha permesso di affrontare le cose con relativa serenità. Anche quando gli imprevisti scombinavano tutto.
Quest’anno per me è stato un anno speciale: ho aperto la mia attività, ho messo la prima pietra per realizzare i miei sogni e la mia visione ma ammetto di averlo fatto senza una meta precisa, navigando a vista anche se in quel momento credevo non fosse così. Perciò quello che ha portato con sé questo 2020 mi ha sopraffatta e ho scoperto a luglio che non avevo più energie, mentali e fisiche, per dedicarmi né alla mia famiglia né al mio lavoro.
E mi sono dovuta fermare: fermare davvero, come non avevo mai fatto in vita mia, neanche quando ero incinta. Da lì però ho deciso che non mi sarei più fatta trovare impreparata e la seconda parte di questo 2020 è andata molto meglio.
Tutta questa introduzione perché spero che la mia esperienza possa essere di esempio per qualcuno di voi e che anche voi capiate l’importanza di pianificare per tempo per potervi godere le cose e non farvi sommergere dallo stress. Lo dico su questo blog praticamente da sempre, anche se di solito parlo di feste di compleanno per bambini.
Quindi ecco la lezione che ho imparato in questo 2020 e che voglio condividere con voi: pianificare sempre, famiglia, casa e lavoro (e anche pianificare per tempo le feste di compleanno!), lasciando del tempo libero in agenda anche per gli imprevisti e la flessibilità. Farlo vuol dire davvero lasciare indietro lo stress e affrontare gli eventi con più forza, senza farci travolgere!
I 5 post più letti da voi
Concludo questo articolo e il 2020 su questo blog lasciandovi i 5 post che più avete apprezzato quest’anno, ringraziando con il cuore tutti voi che avete dedicato parte del vostro tempo passando di qua e fermandovi a leggere quello che scrivo.
- 9 lavoretti per bambini da fare al chiuso
- 10 origami facili per bambini (con tutorial)
- Accessori per l’infanzia: intervista a Agata di “Margherita maglia bimbi”
- Party kit e grafica per eventi: intervista a Nicole Libanora
- Pizza veloce fatta in casa mia
Ci rivediamo a gennaio!