
Halloween si avvicina. Per creare la giusta atmosfera, anche le decorazioni di Halloween sono importanti e magari quest’anno possiamo decidere di realizzarle insieme ai nostri bambini, per poi riutilizzarle ogni anno.
Non credo esista un’altra ricorrenza in grado di creare due schieramenti così estremi, senza vie di mezzo: o la si ama o la si odia. A me è sempre stata abbastanza indifferente, ma diventando mamma ho iniziato a interessarmene, perché mio figlio già dai 3 anni amava travestirsi e poi, più grandino, partecipare ai pomeriggi organizzati nel centro storico della nostra città per andare di negozio in negozio a fare scorta di caramelle.
Trovare il proprio modo di festeggiare
Così ho iniziato a informarmi sui vari aspetti di questa ricorrenza e a trovare una dimensione che andasse bene anche a me, per accontentare i bimbi e sentirmi coinvolta anche io. Mi piace pensare alle sue origini più antiche, che si perdono nelle credenze delle zone rurali del Nord Europa, dove si celebrava la fine dei raccolti e il passaggio dalla stagione calda a quella fredda, dalla luce al buio.
Per noi Halloween si festeggia addobbando casa la settimana prima, partendo la domenica precedente intagliando una zucca da illuminare. Creando insomma l’atmosfera con i colori e alcuni simboli che abbiamo scelto perché ci piacevano di più, come fantasmini, pipistrelli, zucche e ragnetti.
Quest’anno è consigliato festeggiare in casa e per noi non è una novità, perché abbiamo festeggiato così anche lo scorso anno. Se anche voi avete in programma di creare una serata particolare per i vostri bambini, per non far loro rimpiangere i festeggiamenti degli anni passati, la prima cosa che vi consiglio è appunto quella di creare l’atmosfera con addobbi e decorazioni a tema.
Decorazioni di Halloween da riutilizzare ogni anno
Perché quest’anno non avere un’attenzione particolare anche all’ambiente, cercando di non acquistare oggetti e decorazioni di plastica o materiali inquinanti ma prendendoci un po’ di tempo per creare con i nostri bambini qualcosa che possa essere riutilizzato ogni anno?
Io ormai da anni uso sempre le stesse decorazioni, che ho cura di riporre in una scatola al momento di metterle via. Un po’ come a Natale.
Le decorazioni che ho creato insieme a mio figlio qualche anno fa sono molto semplici:
- pipistrelli ritagliati su cartoncino nero, decorati con i brillantini: ogni anno li attacchiamo ai vetri delle finestre e alle porte;
- fantasmini ritagliati su pannolenci bianco, da appendere alle porte delle camere e spargere ovunque in casa;
- ragnetti ritagliati sempre su cartoncino nero, da appendere con un filo sottile di cotone e lasciare penzolare ovunque;
- piccole zucche ritagliate su pannolenci arancione e decorate con ago e filo, da attaccare sui bordi delle mensole.
Lo sforzo per creare questi decori sarà solo iniziale, se non avete molto tempo, oppure potrete rinnovarlo ogni anno aggiungendo dei particolari. In ogni caso, ogni anno avrete a disposizione delle decorazioni che vi porteranno subito nella giusta atmosfera e che allo stesso tempo per voi avranno un significato speciale, legato solo alla vostra famiglia.
E così, con poco, avrete trovato il vostro personale modo di festeggiare Halloween insieme ai vostri bambini.
Se volete qualche idea in più per festeggiare Halloween, è appena uscito il nuovo numero del Nichy’s Creative Magazine tutto a tema. C’è anche il mio articolo, nel quale vi do qualche consiglio su come festeggiare il 31 ottobre organizzando una serata a casa a tema “Cinema da Paura!”. Il magazine è gratuito e lo trovate a questo link. Correte a scaricarlo e lasciatevi avvolgere dalle sue atmosfere!