
Alla data di pubblicazione di questo post, il mondo degli eventi per bambini è ancora percorso da grande incertezza e molti divieti. E non si sa bene come potrà evolvere. In questo post voglio proporti 5 idee smart per festeggiare in sicurezza.
Rispettare le regole
Durante questa estate ci vuole ancora buonsenso e prudenza, rispettando le regole di base sempre: mantenere la distanza tra le persone (sì, anche tra i bambini), usare le mascherine se questo non è possibile, lavarsi o disinfettarsi con cura le mani. Non ignorare la sicurezza ci permette di essere più liberi di agire, facendolo con consapevolezza e rispetto anche per gli altri.
Così in questa fase non ha senso fare finta che tutto sia tornato alla normalità, anche se il ritornare a vivere all’aperto ci potrebbe dare questa illusione.
Se avete da festeggiare il compleanno dei vostri bambini, ricordatevi le regole di base e il buonsenso dice (ma in alcune regioni lo dicono anche le ordinanze!) che comunque non è il caso di organizzare feste con troppi invitati. Meglio qualcosa di piccolo, curato e che permetta di rilassarsi e non stare troppo in ansia.
Consiglio comunque che la padrona di casa per prima tenga la mascherina e rispetti le regole di distanziamento quando richiesto: il buon esempio rende meno difficoltoso agli ospiti accettarlo e conformarsi.
5 idee smart per festeggiare in sicurezza
- Fornire mascherine e gel per tutti gli ospiti, grandi e piccini: potete utilizzare anche quelle di carta, se ne trovano di certificate e a prezzi molto contenuti. Potrà essere un’occasione per disegnarle e decorarle con i bimbi più piccoli.
- Invece del buffet o di un tavolo su cui allestire la merenda, preparare dei sacchetti o delle scatole già ripieni di cibo da far prendere singolarmente ad ogni invitato, grande e piccolo: loro potranno scegliere se consumarlo subito o portarlo a casa intatto. Prendete spunto dalle wedding bag!
- Predisporre un quaderno da far “firmare” ad ogni bambino e ogni adulto: sarà un modo divertente per tenere traccia di tutte le persone che hanno partecipato e permettere loro di lasciare un ricordo ai festeggiati. Magari con dei pastelli colorati che poi ognuno si porterà via come ricordo.
- Per le bevande, prevedere solo quelle in singole porzioni, dai succhi di frutta in brik alle bottigliette di vetro per quelle gassate: così non avrete il problema dei bicchieri e delle cannucce che oltre ad essere poco sicuri da un punto di vista igienico, sono anche molto dannosi per l’ambiente.
- Prevedere dei momenti in cui i bambini possano stare seduti tranquilli e distanziati: per esempio colori e fogli da disegnare per i più piccoli e una bella tombola con tanti piccoli premi per i più grandicelli.
Prestare attenzione alla sicurezza e alle regole non significa rendere più brutta o noiosa la festa: significa impegnarsi a trovare dei modi divertenti e creativi per coinvolgere tutti i presenti a rispettare le regole in modo discreto ma con fermezza.
Ultimo consiglio ma non meno importante: informatevi su quali sono le ordinanze vigenti nella vostra regione al momento della festa, per non incappare in multe o denunce.
Se vi è piaciuto questo post, condividetelo sui vostri social e se avete altre idee venite a raccontarle sulla mia pagina Facebook! Vi aspetto!
Photo by Jonatas Domingos on Unsplash.