• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SEMPLIFICHIAMO!
    • PIANIFICA & SORRIDI
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

Ecologia e sicurezza: non trascuriamoli a una festa di compleanno!

Autore: Manuela Gardelli - Data: 23 Giugno 2020

ecologia e sicurezza da non dimenticare a una festa di compleanno

Tra tutti gli aspetti che fanno parte dell’organizzazione di una festa di compleanno per bambini, ce ne sono due per me molto importanti e ai quali non voglio rinunciare ma che voglio impegnarmi a rispettare sempre, nella vita come nel lavoro: ecologia e sicurezza.

Non devono essere dimenticati neanche in questa fase di incertezza che stiamo vivendo, anzi, andrebbero amplificati.

Ecologia

Le feste di compleanno sono un momento di gioia e anche di confusione e, soprattutto se ci sono molto invitati, si tende a “dimenticare” o ignorare il corretto smaltimento dei rifiuti e soprattutto si utilizzano troppo spesso grandi quantità di materiali in plastica. Io ho scelto già da più di un anno di eliminare tutte le stoviglie usa e getta in plastica e prediligere altri materiali. Cercando anche di impegnarmi per un corretto smaltimento dei rifiuti post festa.

Credo che tutti dovremmo avere una maggiore consapevolezza delle nostre azioni in ambito ecologico e le feste di compleanno possono diventare anche un’occasione per educare i nostri bambini e creare delle buone abitudini.

Leggere anche: Ecofeste per i compleanni dei bambini: si può davvero?

Sicurezza

L’aspetto della sicurezza, soprattutto a una festa dove sono presenti molti bambini piccoli, è imprescindibile per me.

Ad oggi non si tratta più solo della sicurezza fisica dei bambini, ma anche della salute di tutti gli invitati  e della nostra.

Non so come evolverà nei prossimi mesi il mondo degli eventi, soprattutto degli eventi per bambini. Di certo i grandi assembramenti in piccole location saranno da evitare per parecchi mesi.

Non sarà così per tutti purtroppo, ma io scelgo invece di rispettare almeno le regole base e siccome mio figlio più grande compie gli anni in inverno, se non si sarà tornati alla normalità post-pandemia, non credo che festeggeremo “in grande”.

Credo però che questo aspetto sia in evoluzione e che bisognerà imparare ad accettare alcune limitazioni per proteggere la salute di tutti gli invitati. Come sarà necessario trovare nuovi modi per adeguarsi. La sfida (che pongo a me per prima) è capire come cambieranno le cose.

Leggere anche: Location per festa di compleanno: come sceglierne una adeguata quando ci sono dei bambini

Io scelgo di non rimanere più indifferente. Certo non è facile, prestare attenzione a entrambi richiede uno sforzo organizzativo non da poco. E anche, purtroppo, una spesa maggiore.

Però è troppo facile fare finta di niente: soprattutto le grandi feste producono molti rifiuti che non sempre vengono differenziati, a volte per fare prima, altre per non doverci pensare. Io non voglio più comportarmi così. Come non voglio fare finta che sia tornato tutto alla normalità e rischiare la salute dei miei figli e dei miei ospiti, oltre che la mia!

E tu da che parte starai?

Photo by Man Chung on Unsplash.

Categoria: Organizzare una festaTag: Consigli per mamme, Educazione bambini, Festa eco-friendly

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2023 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni