Le to do list alle mamme (o alla maggior parte di noi) non mancano mai. Anche quando si organizza una festa di compleanno è importante avere una to do list che riassuma tutti gli aspetti da valutare e permetta di non ridurci a fare tutto negli ultimi giorni.
Su internet ho visto di tutto e di più: dalla lista delle cose da fare in ogni stagione a quella delle cose perditempo. Però è un dato di fatto: o abbiamo una mente super attiva e siamo brave a ricordarci tutti gli appuntamenti e gli incastri vari di figli, marito, parenti, lavoro e ogni tanto anche i nostri, oppure non possiamo fare a meno delle liste. Io sono tra queste ultime persone. Devo ammettere però che fino a una decina di anni fa ero una vera sbadata e avevo una forma di repulsione per tutto quello che era impostato e obbligato.
Diventando mamma le cose sono cambiate. Per necessità. E non sono di certo un’eccezione! Per poter tenere i fili di tutto e non perdere per strada me stessa ho dovuto imparare a pianificare. Oggi ho trovato una dimensione felice nella quale le liste sono mie alleate soprattutto nei momenti pieni di impegni e in quelli particolarmente stressanti. Ma anche quando ho bisogno di recuperare il controllo.
Io sono ancora un’amante della carta scritta e dopo aver provato più App sul tema, ho scoperto che ho bisogno proprio di scrivere manualmente una lista come voglio, perché poi non finisca a marcire nel dimenticatoio. Anche quelle già stampate per me non vanno bene (Le conoscete le liste fiorite di Viviana Grunert? Bellissime e molto femminili), ne ho una piccola pila dentro un cassetto.
Spesso scrivere la mia lista è un rituale che si compone di alcuni passaggi. Devo dire che questo me lo ha insegnato Csaba dalla Zorza, scoperta nel lontano 2009 per anni è stata la mia musa ispiratrice in moltissimi aspetti della mia vita, e continua in parte ad esserlo tutt’ora. Le sue liste per la dispensa e la sua lista delle cose da fare in cucina per Natale (spesso appesa alla finestra!) sono un cult per le sue ammiratrici.
Comunque lei, con la sua calma ed eleganza, consiglia spesso di sedersi con un blocco e una matita, una tazza di qualcosa di fumante davanti, e dedicare una mezz’ora concentrandosi a stilare una lista di tutte le cose da fare e di tutti i passaggi per organizzare un evento, che sia una cena a casa con amici, una festa di compleanno o un brunch. Questa abitudine è diventata anche mia e non posso più farne a meno.
To do list per me significa:
- pianificare per tempo
- tenere tutto sotto controllo
- sgomberare la mente e sapere che ho pensato ad ogni cosa
- riassumere le cose più importanti
- sapere quando fare una cosa
Ritornando al tema di questo blog, nel tempo mi sono chiesta come creare una to do list efficace per le feste di compleanno senza che diventi solo una lista della spesa o di incombenze da fare.
Ecco i miei consigli:
- Una sola lista, con tutti gli aspetti che dovrete affrontare per organizzare la vostra festa. Qualche volta avrete bisogno di riscriverla, ma averne una sola permette di non disperdere le energie (e di non avere tanti foglietti in giro per casa!). E sì, vale anche se utilizzate un’App!
- Siate specifiche nelle varie voci (per esempio non scrivete: contattare la location, ma “telefonare per chiedere il prezzo per affittare la sala della parrocchia”).
- Mettete le date di quando dovete fare le cose: magari all’inizio saranno solo indicative, ma con il tempo diventeranno sempre più precise e vi aiuteranno a gestire il vostro tempo.
- Dedicate uno spazio per decidere e contare gli invitati, anche sul retro.
- Mettetela appesa da qualche parte, in un posto che vi permetta di averla sempre ben visibile. Io sconsiglio di portarvela dietro nell’agenda o in borsa, potreste perderla quando ne avete più bisogno.
Alcune di voi potrebbero pensare, se non amano fare liste, che tutto questo richieda molto tempo ed energia e alla fine non ne valga la pena. Vi assicuro che non è così. A volte però, è solo questione di non avere davvero il tempo o la voglia mentale e ci si ritrova a doversi ridurre all’ultimo a fare tutto.
Ed è sempre deleterio per la qualità di quello che volete organizzare e per il vostro budget.
Per questo ci sono io che vi posso aiutare: nella mia consulenza online Semplifichiamo! oltre a consigli pratici e personalizzati, con la guida in pdf che vi spedirò, c’è anche una to do list riassuntiva che potrete stampare e portare con voi per ricordarvi tutto quello che dovete fare, con il sorriso! Scrivetemi!
Photo by Emma Matthews Digital Content Production on Unsplash.