Più mio figlio cresce e più mi trovo a scontrarmi con chi vuole organizzare feste di compleanno all’ultimo minuto, come se avere alle spalle l’esperienza di altre feste negli anni passati, renda quasi immuni da errori e ci si possa permettere di fare tutto all’ultimo. Oppure non proprio all’ultimo, ma con una rilassatezza di fondo, come se ci fosse tutto il tempo possibile. Poi puntualmente si arriva alla settimana prima della festa a correre e stressarsi.
Indubbiamente più i figli crescono più diventiamo esperte nell’organizzare i compleanni. Ma allo spesso tempo ci mettiamo anche un po’ meno entusiasmo, perché i figli iniziano a preferire cose diverse rispetto a una festa fai da te e noi iniziamo ad essere un po’ stufe di queste feste. Forse è per questo che si tende a rimandare tutto agli ultimi giorni.
A volte si pensa che pianificando tanto in anticipo porti più stress e costi fatica, perché invece di non pensarci fino a pochi giorni prima della festa, siamo costrette a doverci fare i conti prima.
Io sono invece convinta che pianificare in anticipo abbia molti vantaggi perché nel tempo li ho sperimentati di persona. Come ho sperimentato la mancanza di questi vantaggi quando mi sono fatta convincere a non farlo, soprattutto quando organizzo feste insieme ad altri genitori.
Ecco quindi i 5 vantaggi del pianificare una festa di compleanno per bambini in anticipo:
1. Meno stress: se sapete già bene come muovervi e quando dovete farlo, sarete più tranquille perché potrete avere tutto sotto controllo. L’unica fatica è doversi prendere una mezz’ora (almeno un mese prima della festa), concentrarsi davvero per pensare a tutti gli aspetti della festa, segnando nero su bianco su un foglio tutto quello che si vuole/deve fare e mettendo anche indicativamente quando farlo.
2. Meno spese: se pianificate in anticipo i vari step, avete la possibilità di darvi un budget e cercare di rispettarlo. Se fate tutto all’ultimo minuto invece vi ritroverete a spendere molto di più perché non avrete possibilità di scegliere.
3. Più tempo per condividere i preparativi con i festeggiati: questo secondo me è un punto a volte non troppo considerato. Il bello dei preparativi delle feste di compleanno, soprattutto quando si hanno bambini tra i 3 e i 10 anni, è condividerli con loro. Condividerne la gioia genuina e organizzare dei momenti da passare insieme, coinvolgendoli e rendendoli protagonisti della loro festa.
4. Cura dei dettagli: prestare attenzione ai dettagli non va mai d’accordo con la fretta. I dettagli richiedono il giusto tempo per definirli e organizzarli. E la cura dei dettagli è un aspetto importante per la riuscita di una festa fai da te e per distinguerla da altre feste.
5. Non accontentarsi: chi arriva a doversi arrangiare gli ultimi giorni prima della festa, difficilmente cercherà esattamente quello che vorrebbe. Finirà per accontentarsi di quello che trova e scendere a compromessi sia con i propri desideri sia con il proprio budget. Sono sicura che è successo anche voi, più spesso di quanto vi ricordiate.
E adesso cosa aspettate? Correte a prendere carta e penna e a pianificare il compleanno di vostro figlio con almeno un mese di anticipo. Poi se avete voglia venite a raccontarmi, sulla mia pagina Facebook, come vi siete trovate.