• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SEMPLIFICHIAMO!
    • PIANIFICA & SORRIDI
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

Come stabilire un budget per una festa per bambini

Autore: Manuela Gardelli - Data: 15 Gennaio 2019

Consigli su come stabilire il budget per una festa di compleanno per bambini

Negli anni ho testato vari metodi per stabilire un budget (e rispettarlo!) quando ho dovuto organizzare la festa di compleanno di mio figlio. 

I passi che vi propongo sono quelli che oggi funzionano per me e magari potranno essere uno spunto anche per voi.

1. Sembrerà banale, ma partire con un’idea precisa di quanto vogliamo o possiamo spendere ci aiuta moltissimo a rispettare il budget. Quindi iniziate (almeno un mese prima!) a decidere quale budget avete disponibile per la vostra festa. Considerate tutte le spese che dovrete affrontare nel mese nel quale festeggerete e fate una previsione il più realistica possibile di quanto potete e volete spendere.

2. Fate una lista delle possibili spese per la festa, magari scomponendole per argomenti: location, cibo, animazione, regali, decorazioni, inviti. Annotate tutto quello che vorreste avere. In questa fase è permesso sognare, anche in grande, magari insieme ai vostri figli. E’ bene però anche informarsi sui prezzi generali per ogni voce e farsi fare dei preventivi.

3. Confrontate quello che avete raccolto con il budget che vi siete date: i vostri desideri sono realistici? A questo punto avete due strade: o decidete di aumentare il budget, magari accantonando alcuni risparmi qualche tempo prima, oppure inziate a togliere e a fare qualche rinuncia alla vostra festa dei sogni. Togliere e rinunciare ad alcune cose non deve mettere tristezza o farvi perdere l’entusiasmo: spesso significa solo trovare un modo alternativo e meno costoso. Siate realistiche senza perdere l’entusiasmo!

4. Una volta stabilito il budget in questa maniera, tenete conto di un 5% di margine per le spese extra dell’ultimo minuto (ce ne sono sempre, anche se avete pianificato tutto alla perfezione!).

Visto la fatica e il tempo che avete impiegato per definire un budget, diventerà più semplice cercare di rispettarlo imparando a gestirlo.

Consigli:

– chiedete prezzi o preventivi per tutto
– scrivete tutto e subito appena ricevete l’informazione
– annotate il budget su un foglio e portatelo sempre con voi, magari nel portafoglio 

Leggete anche:

  • Quanto tempo, energie e budget dedicare ai preparativi di una festa di compleanno?
  • 3 cose da evitare se avete un budget da rispettare

 Photo by rawpixel on Unsplash.

Categoria: Organizzare una festaTag: Budget festa

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2023 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni