• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SEMPLIFICHIAMO!
    • PIANIFICA & SORRIDI
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

Una merenda a tema Lego Ninjago

Autore: Manuela Gardelli - Data: 16 Maggio 2017

Per festeggiare i 7 anni di mio figlio ho organizzato una merenda a sorpresa in casa a tema Lego Ninjago.
Circa 1 mese prima ho preparato una to do list con tutto quello che mi sarebbe servito e che avrei dovuto organizzare: invitati, allestimento della tavola e della sala, ricette da proporre, tema e tipo di torta, regalini e giochi per gli invitati, disposizione e pulizie della casa (eh sì, non poteva mancare questo punto!).
 
Il tutto tenuto rigorosamente segreto per fargli una bella sorpresa, grazie anche alla complicità degli amici.

Invitati – Come ho già detto più volte, il nostro appartamento è piccolino, quindi non potevo invitare più di due amichetti con i rispettivi genitori. Gli inviti sono stati fatti e confermati dagli interessati con largo anticipo.

Buffet – Essendo una semplice merenda ho optato per poche ma mirate pietanze:

  • pizzette fatte in casa;
  • panini al latte farciti con prosciutto cotto; 
  • biscotti al cioccolato e sfrappole di carnevale comprati al supermercato. In realtà l’idea era quella di fare dei biscotti di frolla alla vaniglia a forma di arma Ninja decorati con cioccolato fuso, ma all’ultimo non sono stata molto bene e sono corsa ai ripari al supermercato;
  • caramelle gommose;
  • pop corn; 
  • succhi di frutta e acqua; 
  • per me e le mamme che li hanno accompagnati una tazza di tè o tisana.

Allestimento e decorazioni – Ho deciso io il tema Lego Ninjago, perché sia mio figlio sia i suoi due amici li adorano e perché tutti e tre fanno wushu in palestra e hanno iniziato proprio per assomigliare a dei piccoli ninja! Palloncini, piatti, bicchieri e tovaglioli erano dunque nei colori giallo, rosso e blu e ho comprato un banner di cartoncino colorato con la scritta “Buon Compleanno”. Poi ho stampato dei toppers su carta adesiva e li ho incollati su degli stuzzicadenti, giusto per creare una maggiore atmosfera.

Intrattenimento – In realtà i bambini non avevano bisogno di molto intrattenimento, li ho lasciati liberi di giocare come preferivano. Ho però preparato una piccola sportina di carta gialla per ogni bambino, su ognuna ho attaccato una etichetta con la figura di un Ninjago di colore diverso associato al nome del bambino e al suo interno ho messo: uno o due braccialetti fluorescenti (comprati da Tiger), un sacchettino di caramelle, la sagoma di un Ninjago stampata su carta adesiva che ognuno di loro doveva ritagliare ed  assemblare, un’arma ninja origami, tutto del colore del ninja abbinato al bambino.
 
La torta – Ho optato ancora una volta, per velocità e semplicità, per la mia torta alla panna (che è sempre un successo!) farcita con crema pasticcera al cioccolato e decorata con una cialda di pasta di zucchero stampata e ciuffi di panna montata con zucchero a velo. Il pomeriggio è volato, mio figlio ha giocato tutto il tempo con i suoi amichetti mentre noi mamme chiacchieravamo. Il buffet è stato gradito anche dai bimbi che di solito, se sono impegnati a giocare, non mangiano mai nulla. La torta è piaciuta a tutti ed è rimasta una sorpresa fino all’ultimo.
Un pomeriggio semplice da condividere, che pianificato con cura ed in anticipo ha richiesto davvero un minimo sforzo anche per me (che all’epoca ero al secondo mese di gravidanza e la stanchezza si faceva sentire con forza tutto il giorno) ma prezioso per la gioia ed il sorriso di mio figlio! Che per fortuna sa ancora accontentarsi di poco per essere felice: due amici, un pomeriggio di libertà, una torta e qualche regalo. Bastano giusto?

Categoria: Organizzare una festaTag: Feste a tema, Feste in casa

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2023 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni