• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SEMPLIFICHIAMO!
    • PIANIFICA & SORRIDI
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

3 cose da evitare se avete un budget da rispettare

Autore: Manuela Gardelli - Data: 17 Gennaio 2017

3 consigli per non perdere il controllo del proprio budget per la festa di compleanno
Quando si vuole organizzare una festa di compleanno per bambini, è sempre meglio avere un’idea di quanto possiamo/vogliamo spendere.
Definire un budget da rispettare può sembrare semplice, ma spesso non è così. Soprattutto non è semplice rispettarlo. Basta davvero poco per deviare e ritrovarsi a spendere molto di più. Quando si vuole organizzare una festa di compleanno per bambini, è sempre bene avere un’idea di quanto si può/vuole spendere.

Quindi, se anche voi avete un budget da rispettare per organizzare il compleanno dei vostri figli, vi consiglio 3 cose assolutamente da evitare per non perdere il controllo. Tutte sperimentate in prima persona. Tutte cose alle quali si dà poca importanza nel momento in cui iniziamo a organizzare una festa, forse a volte neanche ci pensiamo.

1. Iniziare a pianificare la festa due, o ancora peggio, una settimana prima. Alzi la mano chi non l’ha mai fatto e alla fine si è ritrovata a fare tutto di corsa, con stress e a non guardare al prezzo pur di arrivare al giorno della festa con tutto quello che serviva. 

2. Ridursi all’ultima settimana a decidere quali regalini fare agli invitati: anche se spesso questi regalini sono dei piccoli pensierini, ridursi all’ultimo a cercarli in giro per i negozi può risultare davvero dispendioso, soprattutto se ve ne serve qualche decina. Spesso i negozi non tengono grandi quantitativi e delle cose più carine e poco costose ne hanno massimo una ventina di pezzi.

3. Ridursi qualche giorno prima della festa a comprare piatti, bicchieri, tovaglioli e tovaglie: in questo caso le scelte sono due. O ci si accontenta di prendere tutto bianco, e a volte questa può essere la soluzione più comoda ma anche più “triste”; oppure per trovare il colore che ci interessa giriamo ovunque (perdendo tempo e stressandoci) e alla fine ci troviamo a spendere anche 4/5 euro per una decina o una ventina di bicchieri, quando invece basterebbe muoversi un po’ per tempo per trovarli ad un prezzo decisamente più conveniente. Secondo la mia esperienza queste tre semplici cose, se ci si riduce a farle all’ultimo minuto, fanno perdere davvero il controllo delle spese, perché vi affannerete a dover trovare qualcosa a tutti i costi e vi “accontenterete” di quello che c’è, senza badare al prezzo. Senza badare alla qualità. Senza badare se è davvero quello che vi serve.

Per evitare questi inconvenienti la soluzione è, come sempre, solo una: pianificare tutto per tempo!
Soprattutto se siete molto impegnate durante la settimana e a lavoro, iniziare a pensare a cosa volete fare per la festa almeno un mese prima, vi darà modo di tenere organizzazione e budget sotto controllo.
Photo by Fabian Blank on Unsplash.

Categoria: Organizzare una festaTag: Budget festa

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2023 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni