• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SEMPLIFICHIAMO!
    • PIANIFICA & SORRIDI
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

Feste per bambini senza animazione: si può sopravvivere?

Autore: Manuela Gardelli - Data: 5 Marzo 2015

Come sopravvivere a feste per bambini senza animazione
 
Premetto subito che personalmente non ho nulla in contrario all’affidarsi a professionisti per intrattenere i bambini alle feste di compleanno. 

Semplicemente, secondo quella che è la mia esperienza fino ad oggi, penso che quando i bambini sono piccoli (nido e materna, ma  anche i primi anni di scuola) basta veramente poco e un minimo di organizzazione per lasciare che sia la loro voglia di stare insieme e la loro fantasia a intrattenerli. 


Ovviamente parlo di quelle feste che vengono organizzate in locali in affitto o all’aperto. Per quelle in casa il discorso è un po’ diverso e dipende anche dallo spazio a disposizione.

Magari la mia esperienza può servire a qualcuno di voi che è indeciso su cosa fare.

Come sa chi di voi mi segue, quest’anno la festa per il compleanno di Richi l’abbiamo organizzata unendo i compleanni di tre bimbi: Richi più due altri suoi amichetti.

Si è così deciso di invitare l’intera sezione della materna e poi ognuno ha portato anche i propri invitati personali. Alla fine i bambini presenti erano più di 40, tutti più o meno della stessa età. 
Devo ammettere che ero un po’ spaventata, anche perché avevamo deciso di non chiamare nessuno per l’intrattenimento. Tenere al chiuso così tanti bambini in una sala che una volta riempita non aveva molto spazio per il movimento, era una bella sfida.
 
Fino all’ultimo abbiamo sperato che il tempo ci aiutasse e che potessimo usufruire del parco giochi adiacente. Ovviamente la giornata è stata freddissima e bruttissima e quindi siamo state costrette a tenere i bambini dentro. 
Ma alla fine è andato tutto benissimo! 

Abbiamo detto ad ogni bambino che, se lo desiderava, poteva venire travestito visto che eravamo alle porte del Carnevale. Già questo ha permesso ai bambini di giocare tra loro senza bisogno di alcun intervento esterno.

Poi abbiamo allestito alcuni tavoli con colori, cartoncini colorati, colle, brillantini, fogli da disegnare e colorare, ecc.

Abbiamo preparato prima alcune maschere, ritagliando le sagome sui cartoncini e permettendo ai bambini che lo volevano di decorarle a loro piacimento per personalizzarle. Per chi invece non ne avesse avuto voglia, avevamo preparato delle mascherine già pronte all’uso. 

Inoltre, in un angolo della sala, sono state posizionate due piccole tende da campeggio (Ikea). 

Vi assicuro che non c’è stato bisogno di organizzare altro, anche se avevamo “nel cassetto” alcune proposte di giochi da fare in caso di bisogno. Ma a parte intervenire ogni tanto per richiamare all’ordine qualche bambino più vivace, per il resto la festa è passata in un lampo e alla fine anche i bimbi più timidi si sono lasciati andare e si sono divertiti. E noi abbiamo risparmiato parecchio!

Photo by Aaron Burden on Unsplash.

Categoria: Riflessioni di una mammaTag: Consigli per mamme, Giochi bambini 3-5 anni, Pianificazione

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2023 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni