Dopo tanti preparativi e tanta attesa, la festa di compleanno per i 5 anni di Richi è stata un successo! Noi tre mamme – ma anche i papà 😉 – dei festeggiati (hanno festeggiato assieme tre bimbi) alla fine eravamo stanche ma soddisfatte e contente di vedere e sapere che i bambini si erano veramente divertiti!!!
Oggi voglio mostrarvi la decorazione della torta che ho realizzato per Richi. Dopo vari tentennamenti, ho deciso solo 10 giorni prima della festa che sarebbe stata a tema Lego e che mi sarei cimentata nell’utilizzo della pasta di zucchero, cosa che non avevo mai fatto prima!
In realtà la pasta di zucchero mi ha sempre messo un po’ in soggezione perché vedendo tutte le meravigliose creazioni che si possono fare e sapendo che io non ho una grande manualità, mi davo quasi vinta in partenza. Quasi…
Quella che vedete in foto è la versione finale della torta: il risultato è molto da principiante ovviamente, ma l’effetto sperato c’è stato e ai bambini è piaciuta molto!
Per quanto riguarda la pasta di zucchero, ho deciso di farla io perché quella comprata ha una lista di ingredienti poco sani lunga un miglio!!! Ho così utilizzato la ricetta proposta nel Blog Otto&Miky, per me davvero fonte preziosa di informazioni e consigli!!! Devo dire che il risultato è stato veramente positivo, il sapore era ottimo e non ho avuto nessun problema di conservazione avendo fatto quasi tutto una settimana prima e conservato la pasta di zucchero in sacchetti alimentari chiusi in contenitori ermetici in luogo fresco e asciutto.
L’unico problema l’ho avuto con i colori: utilizzando coloranti in gel mi sono venuti un po’ spenti rispetto a quelli che volevo. Però lasciando la pasta di zucchero a riposare, nel tempo il colore è venuto fuori più intenso.
La decorazione era composta da tre parti:
- I mattoncini Lego: li ho realizzati a mano con la pasta di zucchero fatta da me, perché non sono riuscita a trovare uno stampino che mi soddisfacesse, quindi sono risultati più irregolari e non proprio “conformi agli originali”, ma alla fine hanno fatto lo stesso la loro figura.
- La scritta con il nome: per questa ho utilizzato la pasta di zucchero comprata perché con colori più brillanti e simili alle caratteristiche della vera scritta Lego. Per scrivere il nome “Riccardo” con il font della Lego, sono andata a cercarlo su internet.
- Gli omini: per la creazione dei piccoli personaggi ho utilizzato entrambi i tipi di pasta di zucchero (e alla fine non ce li siamo mangiati!), prendendo spunto da tutorial in rete che oggi purtroppo non si trovano pù. Però se cercate sono sicura che ne troverete molti altri su Youtube.
Per attaccare le varie parti dei personaggi ho utilizzato della colla alimentare, mentre per “attaccare” i mattoncini alla torta non ho usato nulla perché mi è bastato appoggiarli sulla superficie, che aveva una copertura di cioccolato bianco e mascarpone, e premere un po’ per farli aderire.
Mio figlio poi è venuto da me tutto e serio e mi ha detto: “Mamma sei stata proprio brava!” e non potevo ricevere ricompensa migliore!
Aggiornamento del 17 novembre 2020!
La mia consulenza Semplifichiamo! fino al 21 gennaio 2021 è scontata del 50%! Per maggiori informazioni andate qui, mandatemi una e-mail oppure contattatemi sui social! Vi aspetto!!!