• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SEMPLIFICHIAMO!
    • PIANIFICA & SORRIDI
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

Pro e contro di organizzare più feste di compleanno insieme

Autore: Manuela Gardelli - Data: 8 Ottobre 2014

Aspetti positivi e negativi di unire i compleanni di più bambini insieme

Un buon modo per organizzare una festa senza spendere cifre assurde è festeggiare i compleanni di più bambini insieme. Si può così dividere buona parte delle spese se non proprio tutti i costi. 

Anche io, fino ad ora, ho sempre organizzato le feste di Richi insieme ad un’amica che ha un bimbo di un anno più grande di lui e che compie gli anni circa 10 giorni prima. 

Secondo la mia esperienza, perché la festa riesca bene bisogna prestare attenzione a più particolari soprattutto nella fase iniziale dell’organizzazione, quella da pianificare almeno un mese prima. 


I bambini in realtà sono il problema minore, perché spesso finiscono per giocare tranquillamente tra loro anche se non si conoscono. In ogni caso sarebbe meglio trovare uno spazio abbastanza grande da permettere loro di poter giocare anche “a gruppi” separati se lo desiderano, per non provocare litigi o dispetti.

E sarebbe anche meglio che tra i bambini che festeggiano insieme non ci sia troppa differenza di età, altrimenti per non far annoiare nessuno vi troverete a dover organizzare due o più feste in una!

Per quanto riguarda invece i genitori, se decidete di invitarli, forse la loro presenza rappresenta l’aspetto più difficile da gestire, perché saranno tanti, soprattutto se i bambini sono più piccoli, tutti riuniti in un’unica location e molti non si conosceranno tra loro. Inoltre, bisogna anche tenere presente che gli adulti mangiano di più alle feste, quindi bisogna regolarsi di conseguenza.
Le “padrone di casa” dovrebbero comunque essere sempre educate e cercare di salutare tutti gli ospiti indistintamente, mentre questi ultimi dovrebbero pensare a fare almeno gli auguri anche agli altri bambini che festeggiano insieme a quello per il quale sono stati invitati. 

Quando però i bambini sono tanti, se decidete di affidarvi a professionisti, valutate bene se vale la spesa, perché spesso con più di venti bambini vengono proposti due animatori e quindi anche il prezzo sale. 

Nel caso di una festa dove i genitori vi lasciano i bambini per qualche ora e la loro presenza non è prevista, secondo me ci sono altri aspetti da valutare e penso serva un post sul tema.

Ovviamente, si farà il regalo solo al bambino (o ai bambini) per cui si è stati invitati. Sembra scontato, ma a volte vi assicuro che non è così! 

Se è presente un animatore professionista, di solito si occupa di gestire anche il momento dell’apertura dei regali. Se non c’è, direi che sarebbe bene organizzare uno spazio per ogni festeggiato, dove riporre i rispettivi regali man mano che arrivano, per non creare confusione.


Riassumendo quindi, ecco quali sono per me i pro e i contro dell’organizzare più feste insieme:
 
Aspetti positivi

* divisione spese
* condivisione stress
* condivisione organizzazione 
* condivisione allestimento e pulizie
 
Aspetti negativi

* pianificazione iniziale meno accurata
* location di una certa dimensione
* “stessa visione” di come si vuole la festa
* tanti invitati che magari non si conoscono
* più confusione per la presenza di più persone (adulti e bambini) 
 
Valutate voi quali aspetti prevalgono per le vostre esigenze. 

La mia esperienza di condivisione della festa è sempre stata positiva (fino ad ora) e ci ha permesso di risparmiare parecchio anche organizzando feste belle grandi. Una volta ne abbiamo infatti organizzata una con circa 80 persone, tra cui più di venti bambini, in pieno inverno, spendendo poco, senza animatori e facendo divertire tutti!

Direi quindi, che con un minimo di sforzo iniziale in più, può essere una bella esperienza che vi farà divertire ma anche risparmiare! 

 
 

Categoria: Riflessioni di una mammaTag: Consigli per mamme, Pianificazione

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2023 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni