• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Manuela Gardelli

Manuela Gardelli

Feste di compleanno per bambini - Consulenza online

  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SEMPLIFICHIAMO!
    • PIANIFICA & SORRIDI
  • FAQ
  • IN REGALO PER TE
  • PODCAST
  • BLOG
  • CONTATTI

Il delicato tema degli inviti a una festa di compleanno per bambini

Autore: Manuela Gardelli - Data: 23 Luglio 2014

Consigli su cime gestire gli inviti da fare a una festa di compleanno per bambini

Uno degli aspetti imprescindibili di una festa di compleanno sono gli inviti.

Su come realizzarli, nel web si trova davvero di tutto, potete sbizzarrirvi come più vi piace e magari prepararli insieme ai vostri bambini. Oppure potete decidere di effettuare gli inviti a voce, via sms o via mail, ma queste ultime opzioni io le terrei per quelle occasioni nelle quali non si devono invitare troppe persone, altrimenti si rischia di non fornire le informazioni necessarie a tutti o di dover ricontattare le persone più volte.
Invece decidere chi invitare a una festa di compleanno è per me uno dei 6 aspetti da pianificare almeno un mese prima. Ed è anche uno dei più difficili da affrontare per noi mamme.
E’ bene stilare una lista dei possibili invitati e considerare come se tutti confermassero, in modo da definire già da subito la dimensione della festa.
Io segno sempre separatamente il numero di bambini (e tra questi quanti maschi e quante femmine) e il numero di adulti, per avere chiaro come organizzarmi con tutto il resto.
Vi consiglio perciò di prendere carta e penna, una bella tazza con la vostra bevanda preferita e una mezz’oretta del vostro tempo. Se avete già un’idea chiara del budget che potete spendere e della location, avrete anche un’idea del numero di persone che potete/volete invitare.
 
Si può fare riferimento alla seguente formula (trovata sul web):

numero bambini invitati = età festeggiato +1

ma io non l’ho mai utilizzata perché ho sempre scelto  gli invitati alla festa di compleanno di mio figlio basandomi principalmente sul piacere che ha lui di stare con i suoi amichetti.
Anche amici e parenti devono adeguarsi e vengono per me in secondo piano: se hanno davvero piacere di partecipare ai festeggiamenti faranno in modo di essere presenti. So di essere abbastanza drastica in queste cose, o almeno non ho ancora imparato ad essere più tollerante. 
Però penso anche che, una volta che si invita un bambino, l’invito debba essere esteso naturalmente a tutta la famiglia, quindi anche ai fratelli se i genitori hanno piacere a portarli.
Importante inoltre è cercare sempre di avere un minimo di tatto nel consegnare gli inviti se si decide di escludere qualcuno!
Negli inviti non devono mancare almeno le seguenti informazioni:

  • la data della festa;
  • l’orario di inizio (se però state organizzando una festa con solo bambini, specificate bene anche l’orario di fine festa, in cui i genitori devono venire a riprendersi i figli!);
  • l’indirizzo completo della location;
  • il recapito di chi organizza la festa per la conferma o eventuali contatti;
  • la richiesta di conferma.

Una volta consegnati gli inviti, bisogna pretendere una conferma! Se non la si riceve chiederla ancora e se non viene data considerare come se quelle persone non venissero. Non sembra cortese lo so, ma per me è molto più scortese non confermare la partecipazione, soprattutto perché tutti sanno la fatica e la pianificazione che stanno dietro alle feste.

Però navigando nel web mi sono imbattuta in persone che dicevano che da loro proprio non è abitudine confermare la propria partecipazione alle feste, nessuno lo fa e nessuno si sogna di chiederla o pretenderla…ma può essere? Non so…a me continua a sembrare molto scortese. Cosa ci vuole ad avvisare se si parteciperà o meno?

Photo by Mockaroon on Unsplash

Categoria: Organizzare una festaTag: Inviti di compleanno

PUOI TROVARMI QUI

© Copyright 2023 · Manuela Gardelli - Guida per feste fai da te · Partita IVA: 02060960388   Privacy Policy Cookie Policy

Web Design Roxana Degiovanni